LA GRANFONDO SU FACEBOOK
OGGETTO: Resoconto e ringraziamenti Gran Fondo dell’Argentario 2018.
Illustrissime Autorità, gentilissimi Sponsor,carissimi Atleti e familiari
La dodicesima edizione della Gran Fondo dell’Argentario e prima prova del circuito mtb maremma tosco laziale svoltasi sul Nostro territorio Domenica 25 Marzo si è conclusa, ancora una volta, con grande successo ed ancora una volta, anche, grazie alla Vostra utilissima collaborazione. La manifestazione ha visto la partecipazione di oltre mille iscritti, e con un movimento complessivo al seguito di più di 2000 persone. Anche questo anno si è confermata la straordinaria partecipazione di una moltitudine di volontari che sono entrati a far parte dell’organizzazione della gara e che tra uomini e donne erano circa novanta. Il Gruppo Ciclistico, che mi onoro di rappresentare, con grande serietà e professionalità, è riuscito a raggiungere, ancora una volta, tutti gli obiettivi che si era proposto alla vigilia della manifestazione, dando la priorità assoluta all’ospitalità di tutti gli atleti e dei Loro familiari. Questi, provenienti da ogni parte d’Italia, hanno ricevuto grande accoglienza da tutta l’organizzazione, dal Loro arrivo fino alla Loro partenza.
La partenza della gara, è stata data, in una giornata di sole, alle ore 09,30 dal Lungomare dei Navigatori di Porto Santo Stefano dal Vice Sindaco di Monte Argentario Priscilla Schiano. La vittoria assoluta è andata a Mirco Balducci (Tondi Sport), che ha tagliato il traguardo facendo registrare una media altissima: un’ora e 53 minuti è il tempo che il vincitore ha fatto registrare. Superato di circa due minuti il corridore di casa Federico Rispoli (Gc Argentario)che purtroppo ha perso del tempo per un salto di catena e una foratura, mentre terzo si piazza Cristiano Taliani (Haibike Lawley). Balducci è stato autore di una gara in solitaria, condotta in testa fin dalle prime battute di corsa.
Sul percorso di 44 km, per quanto riguarda la classifica assoluta femminile, il successo è andato a Pamela Rinaldi (Ciclissimo Bike), che ha superato Mariangela Roncacci (Race Mountain Folcarelli) e Francesca Buonfiglio (Bike Garage).
Per il campionato italiano A.M. Vito Cordasco ha preceduto Colletti e terzo Liberati.
Per il Campionato Italiano ANIAC (Ass. Nazionale Ingegneri e Architetti Ciclisti) la vittoria è andata a Francesco Fiorentini, che ha preceduto Matteo Rossi e Fabrizio Bisconti.
I concorrenti sono arrivati da tutta Italia anche grazie al rinnovato abbinamento con il Campionato Italiano Aeronautica e per la prima volta dallo svolgimento del campionato italiano ingegneri e architetti. L’Assessore allo sport Fabrizio Arienti e il vice sindaco Priscilla Schiano, hanno sottolineato l’importanza della manifestazione ringraziando tutti i partecipanti alla Manifestazione. Il consueto ricco pasta party è stato servito, anche questo anno, nei pressi del palazzetto dello sport, con grande soddisfazione di tutti i partecipanti alla manifestazione.
Nelle poche cadute sono sempre intervenuti con professionalità e tempismo i soccorritori della Croce Rossa Italiana del Comitato Locale di Porto Ercole e quelli della Confraternita della Misericordia di Porto Santo Stefano, coadiuvati dai 6 Medici, Marco Solari, Sebastiano Serrao, Giorgio Rizzardi, Claudio Marcucci ,Renato Tulino ,Mario Alfinito .
Ottime le impressioni di tutti i concorrenti che ci hanno dato appuntamento alla prossima edizione e si sono augurati di poter rivisitare il Nostro territorio in altre circostanze, magari con un ulteriore ampliamento del periodo di permanenza in occasione dell’edizione del 2019.
Importante, come per le scorse edizioni, l’interesse di tutta la stampa locale e di quella specializzata a livello nazionale, a testimonianza che ormai la manifestazione ha raggiunto livelli organizzativi notevoli e che si è confermata uno degli appuntamenti più importanti nel mondo della mountain bike in tutta Italia. Sicuro di poter confidare sul Vostro generoso e prezioso aiuto anche per la prossima edizione Vi ringrazio ancora una volta e Vi invio i miei più cordiali saluti.
Si ringrazia
COMUNE MONTE ARGENTARIO Sindaco
Piazza dei Rioni Porto Santo Stefano (GR)
AERONAUTICA MILITARE Comando Squadra Aerea Ufficio Pumass ROMA
Assessore allo Sport Piazza dei Rioni Porto Santo Stefano (GR)
Argentario Basket
CONFRATERNITA DELLA MISERICORDIA Di Porto Santo Stefano
COMITATO LOCALE di Porto Ercole Della Croce Rossa Italiana
ASSOCIAZIONE “LA RACCHETTA”
ASSOCIAZIONE HAMSPIRIT COSTA D’ARGENTO
GRUPPO SOLARI ESTINTORI Porto Santo Stefano
ROSI AUTOTRASPORTI Porto Ercole
BANCA TEMA
MAREGIGLIO Porto Santo Stefano
SERRAOLASER ROMA
CORSINI BISCOTTI Srl Castel Del Piano
LAVANDERIA INDUSTRIALE PICCHIANTI Srl Porto Santo Stefano
MORIANI ETTORE Porto Santo Stefano
CANTIERE NAVALE DELL’ARGENTARIO Porto Santo Stefano
ZEURINO SPORT
CIPRIANI LIQUORI
CANTIERE NAVALE F.lli MILEO Porto Santo Stefano
BIKE POINT CANINO
ANTICO CASALE DI SCANSANO
LA LOCANDA DI ANSEDONIA
UISP GROSSETO
PROLOCO MONTE ARGENTARIO
COMEDI
Il Presidente
Maurizio Rosi
Classifica 12 Gran Fondo dell'Argentario
Atleta CatPosCatTeamTempoMediaRealTime
1 BALDUCCI MIRCO M3 1 ASD GC TONDI SPORT 01:53:19.93
2 RISPOLI FEDERICO M2 1 ASD GC ARGENTARIO 01:55:15.73
3 TALIANI CRISTIANO M1 1 HAIBIKELAWLEY FACTORY TEAM 01:55:16.06
4 BALLONI ALFREDOEL MT 1 ASD CUSTOM4.IT CYCLING TEAM 01:55:16.56
5 FOLCARELLI MASSIMO M3 2 RACE MOUNTAIN FOLCARELLI TEAM 01:57:11.15
199 RINALDI PAMELA MW2 ASD CICLISSIMO BIKE 02:39:08.81
206 RONCACCI MARIANGELA MW1 RACE MOUNTAIN FOLCARELLI TEAM 02:39:29.29
213 BUONFIGLIO FRANCESCA MW1 ASD BIKE GARAGE RACING TEAM 02:40:17.59
225 SOPRANZI LAURA MW1 ACD SC CENTRO BICI TEAM TERNI 02:41:14.42
311 COSTANTINI FABIA MW1 TEAM BIKE PALOMBARA 02:50:11.88
26 Marzo 2017
GRANFONDO 2015
LA SPEDIZIONE DEI MILLE !
No, non stiamo parlando dell' evento risorgimentale ma della colorata e allegra invasione che ha visto riversare per i sentieri argentarini quasi mille biker appunto, 976 per la precisione, accorsi all' Argentario per partecipare alla nona edizione della GF.
Un' edizione che ha visto gli atleti partire e arrivare sotto un cielo leggermente nuvoloso ma senza mai mostrarsi minaccioso e senza la temuta pioggia che aveva tenuto col fiato sospeso nei giorni precedenti sia noi organizzatori che i partecipanti.
E così alle 9.30 come da tradizione i biker hanno preso il via dando spettacolo per le vie del centro, tutti in una interminabile e bellissima fila, per poi iniziare a darsi battaglia una volta iniziata la salita di spaccabellezze; e lì è iniziata subito la selezione che ha visto i primi darsi battaglia fin dai primi metri.
Alla fine l'ha spuntata Mirco Balducci che ha bissato la vittoria dello scorso anno fissando il cronometro in 1 ora 50 min e 58 sec.
A difendere i nostri colori ci hanno pensato Marco Bianchini, Gianluca Picchianti, Aristide Sturmann e Alessandro Paolini giunti rispettivamente 174°, 191° 209° e 259°.
Un' edizione quindi che ha visto il record di iscritti confermandosi la manifestazione più importante della MTB grossetana e confermando quanto i bikers amino "lo Scoglio".
Un grazie doveroso da parte nostra va all' Amministrazione Comunale, alla Misericordia di Porto S Stefano, alla Croce Rossa di Porto Ercole, alla Racchetta Argentario e a tutti i volontari che in un modo o nell' altro ci hanno aiutato a realizzare questa giornata!
E ora appuntamento al prossimo anno, quando imperativo sarà superare le mille presenze!